“Le bocche inutili”- 2010

CONSUELO CIATTI
legge da
“LE BOCCHE INUTILI”
di
SIMONE DE BEAUVOIR
in occasione della prima traduzione italiana dal francese della casa editrice ‘Le Lettere’ di Firenze – Luglio, 2009 curata da
ENZA BIAGINI e MARCO LOMBARDI
Luci – VALERIO ALFIERI
Suono – FRANCO SPATARO
Direzione Tecnica – JEAN PASCAL
Consulenza Musicale – CARLA CHITI
Musiche  – ARVO PART

Il dramma, in due atti e otto quadri, è ambientato nel XIV secolo, nelle Fiandre. La scena si svolge in una città fiamminga assediata, il cui Consiglio reggente si trova ad affrontare un dilemma politico e morale: se sacrificare le ‘bocche inutili’ (donne, vecchi e bambini) per resistere fino alla liberazione promessa. La lettura si concentrerà sul personaggio di Catherine, che anche da solo riesce a rendere con efficacia molti dei punti salienti del dramma: il tradimento (sia coniugale che sociale) derivante dalla scelta del sacrificio delle ‘bocche inutili’; la gravità del rifiuto dall’impegno politico; la solidarietà femminile; gli ideali…
Un ringraziamento particolare: a Carla Chiti per la consulenza musicale, all’apporto fondamentale di Francesca Ristori, a M. Gioia Bertolini, a Laura ed Elena, a Valerio Alfieri e Franco Spataro, a Jean Pascal.

 

RASSEGNA STAMPA